Demo

Software di Comparazione di prezzi

Le chiavi per scegliere il software ideale per la comparazione di prezzi

Request demo

Ogni venditore o negozio online che si rispetti deve dotarsi di un software per la comparazione di prezzi in grado di monitorare e controllare le variazioni che intervengono nel mercato in cui opera. Rilevare le fluttuazioni dei prezzi, stabilire le interrelazioni temporali e, in particolare, prevedere le variazioni future sono i fattori chiave che rendono questo strumento una risorsa imprescindibile per tutti i retailer online. Se gli utenti comparano i prezzi prima dell’acquisto, può non farlo il venditore?


Cos’è un software per la comparazione di prezzi?

Un software per la comparazione di prezzi è uno strumento che permette di rilevare, in ogni momento, i prezzi applicati dai competitor ai loro prodotti o servizi.

Attualmente, è una delle soluzioni più richieste da retailer e venditori, perché apre la strada a una nuova possibilità di differenziazione competitiva nei confronti degli altri negozi online.

Grazie a un price comparison software potrai avere sempre a portata di mano tutte informazioni particolareggiate sui prezzi applicati dai competitor e sui differenziali. Lo studio accurato dei dati ricavati ti consentirà, poi, di ottenere un vantaggio significativo nei confronti dei competitor. Le valutazioni tratte dal processo di analisi, permettono, infatti, di delineare una strategia di prezzi più efficace e oculata, capace di prevedere i momenti chiave, anticipandosi alle tendenze del mercato, per incrementare le vendite.


A cosa può servire un software per la comparazione di prezzi?

L'obiettivo di uno strumento di price comparison è il monitoraggio dei prezzi della concorrenza in negozi online allo scopo di definire una strategia di prezzi in linea con l’andamento reale del mercato.

Avvalendosi del supporto di software di questo tipo, un player online è in grado di:

- Conoscere i prezzi applicati dai competitor ai prodotti comuni o, comunque, ai prodotti simili.

- Sapere in che momento i competitor modificano i propri prezzi.

- Ottenere informazioni sulla ripartizione dei costi che incidono sui prezzi applicati dai competitor.

- Individuare nuove opportunità di promozione dei prodotti maggiormente richiesti.

- Controllare la propria scorta dei prodotti e confrontarla con quelle dei competitor, per adottare le decisioni più opportune sulla definizione dei prezzi.

Un software per la comparazione di prezzi è, in sintesi, la chiave di volta per lo sviluppo di una strategia di prezzi dinamica, in grado di adattarsi efficacemente alle fluttuazioni del mercato.

Ma non è tutto! Offre, inoltre, la possibilità di automatizzare tracciamenti e monitoraggi sui competitor, permettendo una raccolta di dati massiccia, ma strutturata grazie al big data. Sarai in grado di consultare, riesaminare e analizzare tutte le informazioni a tua disposizione per trarre conclusioni mirate e adottare le decisioni giuste.


Product Detail

A chi si rivolge questa tipologia di software?

Il software per la comparazione di prezzi è destinato a tutte le imprese o brand che operano online. In particolare, è imprescindibile per retailer e negozi online che si occupano della vendita al consumatore finale, quindi, naturalmente ecommerce, ma anche qualsiasi altro tipo di venditore.

Uno scenario di mercato sempre più ampio e mutevole rende essenziale per i venditori online ottenere informazioni dettagliate sulle azioni messe in campo dai competitor. Con l'aiuto di questi strumenti tecnologici è possibile catturare i dati necessari, ma anche automatizzare i processi di modificazione dei prezzi, in un’ottica strategica di dynamic pricing.

Sono, inoltre, in grado di fornire funzionalità di trattamento informativo del catalogo particolarmente accattivanti. Questi strumenti permettono di confrontare le scorte a disposizione di tutti gli attori in campo e di sottoporre a un’analisi olistica i fattori che incidono sulle modificazioni dei prezzi.

In questo modo, qualsiasi retailer online può confrontare la situazione del proprio catalogo con quella degli altri venditori, per determinare se è in grado di trarre profitto dall’andamento dei prezzi, quindi, se è conveniente intervenire per avvantaggiarsi al meglio delle opportunità.


Perché dotarsi di uno strumento per la comparazione di prezzi?

In un ambito mutevole come quello del commercio online, avvalersi dei software per la comparazione di prezzi è più che necessario per un semplice - e incontestabile - motivo: è praticamente impossibile tracciare “manualmente” i prezzi fissati da ogni competitor per ogni prodotto.

Come ben sappiamo, l'ambiente digitale favorisce la proliferazione costante di nuovi venditori e di nuovi modelli di business. E tenerli tutti sotto controllo è una missione ai limiti dell’impossibile, perché si moltiplicano vertiginosamente le varianti e, insieme, i competitor.

I software per la comparazione dei prezzi riflettono all’istante ogni nuova modifica apportata agli indicatori da tenere sott’occhio, permettendoti di monitorare con la massima precisione i fattori del mercato che ti interessano davvero, compresi tutti i competitor.

Inoltre, questi strumenti sono in grado di definire le azioni da portare a termine in funzione dell'attività di ogni competitor. Se la tendenza generalizzata del mercato si orienta verso la discesa dei prezzi di un prodotto determinato, potrai adattare il tuo catalogo online per non perdere nemmeno una possibile vendita, sempre con la sicurezza di mantenere il margine di guadagno.

I tool permettono di analizzare competitor di ogni tipologia, consentendo di entrare con successo in tutte le piattaforme di vendita digitali. Grazie a questi software è possibile monitorare i cambiamenti nei prezzi attuati da piccoli ecommerce, ma anche da giganti del commercio online, come Amazon o Aliexpress. Il tutto con l'aiuto di un unico strumento, centralizzato e semplice da utilizzare.

In sintesi, tutti i motivi a sostegno dell’uso di tool per la comparazione di prezzi si possono riassumere in un'unica frase: perché infondono lo slancio necessario per non rimanere indietro nella battaglia senza tregua della vendita online.


Come scegliere il software che meglio si presta alle mie necessità?

Ci sono diverse soluzioni che offrono la comparazione dei prezzi dei concorrenti online. Ma, prima di scegliere un software per la comparazione di prezzi, è importante analizzare i fattori che fanno la differenza, alla luce delle esigenze specifiche della tua impresa.

Innanzi tutto, è essenziale esaminare la qualità dei dati tracciati da ogni software: sarà questo il fattore che ci permetterà di valutarne l’efficacia. Puoi essere sicuro che il tool esaminato ti possa essere davvero utile:

- È in grado di ricavare una notevole quantità di dati e di offrire un monitoraggio approfondito del catalogo della concorrenza.

- Permette di ottenere report in modo organizzato e pianificabile.

- Consente di tracciare il prezzo attuale fissato dai competitor, ma anche dell’evoluzione delle variazioni applicate.

- La raccolta dei dati è sufficientemente rapida da permettere l’adozione di decisioni tempestive.

- La percentuale di errore dei dati raccolti è inferiore al 5%.

- I dati ricavati, conservati senza limite di tempo, possono essere riutilizzati per effettuare vari tipi di confronto a larga scala, su diverse dimensioni temporali, avvalendosi di storici molto complessi.

Inoltre, è consigliabile, come sempre, del resto, che l’offerta preveda diverse modalità di fornitura, in modo da poter scegliere quella più rispondente alle nostre esigenze specifiche. Si può preferire la sottoscrizione mensile o, in altri casi, una formula una tantum basata su richieste puntuali.


Quali sono i vantaggi del Price Comparison Software di Minderest?

Usufruire di uno strumento per la comparazione di prezzi offre di per sé innumerevoli vantaggi, tanti da renderlo una risorsa accattivante, quanto imprescindibile, per il potenziamento delle vendite online dei retailer. Ma, cosa rende così speciale il software di Minderest?

Il tool di Minderest è in grado di monitorare i prezzi dei concorrenti, ma anche di segnalare i diversi indicatori che ci possono aiutare a prevedere questi cambiamenti. Rende, quindi, possibile individuare con la massima facilità i fattori che incidono sulle fluttuazioni del mercato.

Il price monitoring software di Minderest spicca per l'efficacia del suo sistema di tracciamento. Tutti gli esperti concordano nel sostenere che il tool di Minderest ha registrato i migliori tassi di efficacia in termini di copertura e precisione delle informazioni. Di fatto, questo Price Comparison Software è stato segnalato come una delle opzioni più interessanti e complete offerte dal mercato, perché è in grado di ricavare il maggior volume di dati, garantendo la massima qualità delle informazioni. Due caratteristiche essenziali se non vogliamo rischiare di prendere le decisioni sbagliate.

Il tool presenta, poi, un altro vantaggio importantissimo: l’elevato grado di personalizzazione. Il software di Minderest è in grado di adattarsi perfettamente a tutte le esigenze del tuo ecommerce o negozio online. A tua libera scelta, potrai preimpostare tutti i target intermedi necessari per analizzare l’evoluzione dei competitor, inserire elenchi per il monitoraggio di tutti gli ecommerce che ritieni significativi e, persino, definire tutte le variabili di attuazione in caso di variazione dei prezzi.

Grazie a questa caratteristica, il software per la comparazione di prezzi di Minderest è capace di fornire, in ogni momento, le informazioni dettagliate che ciascun retailer deve conoscere sotto il profilo del puro price comparison, ma anche delle azioni che, in seguito all’analisi, devono essere intraprese. La sua tecnologia permette, per esempio, di garantire il margine di guadagno di ogni prodotto in un’ottica strategica di prezzi dinamici, perché consente di predefinire in ogni caso una soglia minima al di sotto della quale non è possibile abbassare il prezzo.


Come trarre il massimo vantaggio dal Price Comparison Software?

La base di un software per la comparazione di prezzi è, letteralmente, il confronto fra i prodotti offerti e i prezzi applicati da tutti gli attori. Ma non è tutto: ci sono numerosissime altre sfere da esplorare e funzioni da scoprire per massimizzare la fruizione di tutte le caratteristiche che i software mettono a tua disposizione.

Per esempio, con il Price Comparison Software è possibile comparare lotti, prodotti in offerta o promozioni. Ciò consente ai retailer di individuare i possibili vuoti di mercato, da riempire all’istante. Se, poi, possiamo correlare queste informazioni a un picco nella domanda, saremo in grado adottare la migliore decisione possibile.

D'altra parte, è possibile impostare un sistema di avvisi, che permette di reagire nel minor tempo possibile di fronte a determinati cambiamenti sul mercato. C’è un competitor che ti preoccupa particolarmente? Puoi tenerlo d’occhio da vicino. Stai aspettando l’esaurimento delle scorte di un prodotto specifico? Puoi saperlo nel momento stesso in cui si verifica. Non meno importante è l’aggiornamento costante sui prezzi promozionali che potrebbero escluderti dal mercato, di fronte a una piccola ricerca degli utenti interessati. Il software ti offre la possibilità di allinearti ai prezzi più competitivi del momento, per non lasciarti sfuggire nemmeno una sola vendita.

Oltre al confronto dei prezzi, un altro elemento fondamentale da monitorare è la presentazione dei prodotti da parte dei competitor. Il tool permette di verificare la scheda di prodotto mostrata dai concorrenti nei negozi online e in altri marketplace o piattaforme di vendita, comparatori, ecc.

L'utente alla ricerca di un prodotto capace di soddisfare le sue necessità, al momento della scelta, prenderà in considerazione altri fattori oltre al prezzo. Sarà indotto all’acquisto dalle immagini, dai dettagli forniti nella descrizione o da altri componenti psicologici richiamati dal catalogo online. Grazie al software, potrai analizzare i meccanismi di successo attivati dai competitor e ricavarne indicazioni utili per potenziare le tue vendite.


Come analizzare i dati ricavati dal confronto dei prezzi?

Il compito del Price Comparison Software è fornire ai retailer informazioni significative sui concorrenti, in modo automatico, immediato e preciso, lasciando l'analisi dei dati agli esperti. Tuttavia il software di Minderest fa un passo in più: grazie a un’innovativa tecnologia basata sul machine learning, è in grado di prevedere e applicare le variazioni di prezzo più idonee per ogni prodotto, in ogni momento.

L’analisi dell'insieme di dati e di tutti i fattori correlati alle fluttuazioni del mercato consentirà a ogni venditore di conoscere a fondo l’arena competitiva sulla quale si confronta ai propri concorrenti.

In quest’ottica, è primordiale identificare i fattori chiave da esaminare.

- Tipologia della variazione di prezzo: riduzioni momentanee, abbassamenti definitivi, promozioni esclusive volte alla fidelizzazione, ecc.

- Dimensione temporale: sconti permanenti, offerte flash o legate a eventi di calendario, saldi o vendite di fine stagione, ecc.

- Periodicità: con che periodicità si ripresenta il ciclo delle variazioni? Coincide con una dimensione temporale specifica?

- Percentuale di riduzione del prezzo e rapporto con i costi coperti dai profitti ottenuti.

Una volta definiti i punti da esaminare, si dovranno considerare le interrelazioni instaurate fra i diversi fattori in gioco. Ecco perché risulta essenziale poter disporre di un esteso storico dei dati a supporto dell’analisi conclusiva, resa possibile dalla comparazione dei prezzi.

Con l’aiuto di questo strumento, sarà, inoltre, possibile ottenere i dati in modo strutturato, per facilitare la lettura e lo studio delle informazioni. Si potranno ottenere report periodici o puntuali, mirati a gettare luce sulle progressive trasformazioni che intervengono sul mercato.

Un price comparison software completo deve essere in grado di orientare le imprese in questo compito, di per sé titanico, all’interno di uno scenario digitale. In definitiva, la sua missione è quella di semplificare i processi che permettono di confrontare la strategia di pricing di un venditore con quella dei suoi concorrenti, supportandolo nell'analisi dei dati affinché possa adottare, in ogni momento, la decisione giusta.


Request demo

Un software leader nel monitoraggio dei prezzi della concorrenza 24/7 per distributori e produttori